Across Events
  • Home page
  • Events
  • Team
  • What we do
    • ECM
    • Meetings
    • Destination Management Company
    • Incentive
  • Clients
  • Contacts

Benvenuti al Nord: alla scoperta di Copenhagen!

5/9/2016

0 Commenti

 
Picture
Picture

Due itinerari alla scoperta della città

ITINERARIO 1: Gli "essenziali" dal Tivoli alla Sirenetta
  • L'antico centro di Copenaghen è attraversato da stradine e viottoli da esplorare e fotografare. Il miglior punto di partenza sono i giardini Tivoli, a pochi passi dalla centralissima piazza del Municipio.
  • Una passeggiata lungo la Stroget (la via pedonale più lunga d’Europa) e Læderstræd verso il Nyhavn e il quartiere latino è perfetta per entrare nel mood danese. Il pittoresco canale Nyhavn è stato scavato per permettere ai commercianti di accedere al cuore della città: da sempre rifugio di marinai e scrittori, fra cui Hans Christian Andersen, che viveva al numero civico 67. Alla fine del canale si arriva al Nuovo Teatro, proprio di fronte all’Operaen di Henning Larsen.
  • Da lì si può vedere Kongens Nytorv (la Piazza del Re) e il palazzo di Amalienborg residenza invernale della Famiglia Reale Danese, dove ogni giorno alle 12 c’è la cerimonia del cambio della guardia. Attraversata la strada c’è la chiesa di Marmo, con la più grande cupola di tutta la Scandinavia.  
  • Poco distante c’è la tanto famosa (quanto un pochino deludente) statua della Sirenetta e la cittadella del Kastellet, molto piacevole in una bella giornata di sole.
  • Dal Kastellet si può visitare il bellissimo Rosemborg Slot, con il castello che sembra uscito dalle fiabe e il parco più amato della città, Kogens Have, dove fiorisce un meraviglioso roseto. Anche il quartiere è piacevolissimo, con le tipiche casette colorate. Se avanzano ancora energie, con una spesa di circa 25 DKK si può salire sulla Rundetar, antico osservatorio da cui si vede tutta la città

ITINERARIO 2: Tra Medioevo, canali e Design
  • E’ sulla piccola isola di Slotsholmens che nel 1167  venne fondato il nucleo originario della città, le cui rovine si trovano sotto Christianborg Slot, la sede del Parlamento danese. Il complesso ospita diverse attrazioni tra cui la chiesa neoclassica di Christianborg Slotskirke, l’antico teatro di corte (oggi riaperto come Museo) e la magnifica Biblioteca Reale, dove sono custoditi oltre 21 milioni di libri.
  • Sul retro c’è il Kongelige Bibliotek Have, un incantevole giardino nascosto tra le mura antiche.  Oggi la Biblioteca è suddivisa in due parti: la struttura originaria e il Black Diamond, edificio modernissimo tutto di vetro e cemento che si va ad unire a quella storica. Nel Black Diamond ha sede il Museo nazionale della fotografia (è nel seminterrato, bisogna cercare un po’!) che ospita spesso mostre interessanti. Dall’esterno si può godere della vista sul nuovissimo ponte circolare di Olafur Eliasson, inaugurato nell’agosto 2015.
  • Attraversando il porto si arriva a Christianshavn. E’ il quartiere perfetto per passeggiare senza meta (…e senza fretta!) tra le vie che costeggiano il canale, conosciute come Overgaden neden Vandet e Overgaden oven Vandet, in un’atmosfera romantica tra houseboat, barche a vela e caffè dove fermarsi a bere qualcosa pied dans l’eau o noleggiare una barca per esplorare i canali
Per un pranzo o uno spuntino veloce  è stato inaugurato nella primavera 2014 nell'area di Papirøen, il Copenaghen Street Food. Ideato dal ristoratore Jesper Møller (guida del ristorante del National Museum) per offrire alla gente cibo di qualità al giusto prezzo ha come motto "Genuino, onesto ed estetico”: offre molteplici chioschetti con specialità di tutto il mondo che nella bella stagione si possono consumare ai tavoli esterni affacciati sul porto. http://copenhagenstreetfood.dk/en/ 
 

Picture

Un'imperdibile gita fuoriporta

A meno di un’ora di treno da Copenaghen si trova la cittadina di Helsingor, dominata dal Castello di Kronborg, maestosa fortezza in cui Shakespeare ambientò l'Amleto.
Lo scenario è davvero suggestivo, con i giardini affacciati sul Mare del Nord.

Sulla via del ritorno, vale la pena fare uno stop al Louisiana Museum, che vanta una delle più prestigiose collezioni europee di arte contemporanea. Immerso in uno splendido giardino sul mare, ospita anche un notevole numero di sculture di artisti come Mirò, Giacometti e Moore.
https://en.louisiana.dk/

I nostri must: da vedere e ...da gustare!

  1. Nationalmuseet: il Museo di Storia Nazionale Danese
  2. NY Carlsberg: quest'eccezionale museo ospita una magnifica collezione di arte e sculture greche, egizie, etrusche e romane, oltre a una notevole serie di opere di Gauguin.
  3. SMK museum. Galleria di Arte Nazionale, con opere dal 1300 al 1930 circa. L’ingresso è gratuito e spesso vengono allestite esibizioni e installazioni molto interessanti.
  4. Dansk Arkitektur Center. Ospita mostre temporanee sia di tema generale o su un particolare architetto danese o internazionale e offre una vasta gamma di attività, tra cui tour guidati di architettura. Vale la visita il book shop, con una selezione di libri e gadget di design: chi scrive ha un debole personale per i prodotti con le Design Letters disegnate da Arno Jacobsen :-)
  5. Il Dansk Design Center. Comprende uno spazio espositivo e una collezione permanente di classici del Design Danese. Per gli appassionati di design nordico imperdibile anche il Designmuseum Danmark.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Welcome!

    Uno “sguardo sul mondo” e sulle sue peculiarità.
    Con la stessa attenzione, con la stessa passione e con la stessa allegria che da anni ci attribuite!

    Archives

    Settembre 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016

    Categories

    Tutto
    Consigli Di Viaggio
    Destinazioni
    Fotografia
    Letture In Viaggio
    New Orleans
    USA

    Feed RSS

    View my profile on LinkedIn

Location


Picture

Segreteria scientifica G.O.A.L
Picture

MAIN OFFICE:
Via Bernardino da Feltre 4,  27100 Pavia
Tel. + 39 0382 576634  -  
​Fax + 39 0382 1753058
info@acrossevents.com
MILAN OFFICE
 Via CopernIco 38, 20125 Milano 
Mob: +39 380 1228260

​

Contact Us

Join our mailing list today!
Join Now
  • Home page
  • Events
  • Team
  • What we do
    • ECM
    • Meetings
    • Destination Management Company
    • Incentive
  • Clients
  • Contacts